Come risparmiare carburante con un trucco poco noto

Con l’aumento dei prezzi del carburante, per molte persone cercare di risparmiare benzina o diesel e diventato un obiettivo quotidiano. Infatti, la maggior parte delle persone conosce le solite raccomandazioni, ovvero guidare in modo irregolare, evitare le frenate brusche e mantenere la pressione corretta degli pneumatici.c’è però anche un altro trucco molto semplice ma che non tutti conoscono.

Come risparmiare il carburante

Come stavamo dicendo, risparmiare sul carburante e l’obiettivo di tantissime persone e oggi scopriremo qual è il trucco poco noto per fare ciò. In questo articolo, quindi andremo a vedere qual è questo trucco, come metterlo in pratica e quali sono altri piccoli accorgimenti che ci permetteranno di andare a risparmiare carburante.

Il trucco poco conosciuto, ma efficace si chiama coasting intelligente, in italiano può essere tradotto come guida in rilascio. Consiste semplicemente nell’andare a sfruttare l’inerzia dell’auto, andando quindi a mantenere la marcia inserita e andando a sollevare poi il piede dall’acceleratore nei tratti favorevoli, come ad esempio, le discese leggere o i rallentamenti prevedibili.

Quando sollevate il piede dall’acceleratore mantenendo la marcia, l’elettronica della macchina va ad interrompere l’erogazione del carburante, ciò significa che non si va a consumare nulla. Ovviamente ciò vale su tutte le auto con iniezione elettronica, ovvero la maggior parte delle macchine che sono in circolazione oggi.

Perché questo trucco è poco noto

Questo trucco può essere applicato in discesa, ovviamente se non è necessario frenare o anche quando si vede un semaforo rosso in lontananza o anche all’uscita di un’autostrada o anche durante dei rallentamenti progressivi nel traffico. Bisogna fare molta attenzione perché non si deve mai mettere in folle, ovvero ci deve essere sempre una marcia inserita.

In questo caso, quindi se la macchina è in folle, il motore continuerà a girare al minimo esse andrà a consumare comunque il carburante. il vero risparmio infatti avviene lasciando inserita la marcia e io ovviamente non andando ad accelerare. Molte persone infatti credono che andare in folle sia il modo migliore per risparmiare.

In realtà però non è così, dato che si tratta semplicemente di un vecchio mito dell’epoca dei carburatori, infatti le nuove auto che hanno l’iniezione elettronica vanno a tagliare automaticamente il carburante il rilascio ma ovviamente, come abbiamo già anticipato, la marcia deve essere inserita. poche persone sanno di questo trucco e ancora di meno lo mettono in pratica.

Altri accorgimenti da abbinare

Vi consigliamo anche di mantenere una velocità costante, infatti la guida a “strappi” va consumare molto più carburante ed è per tale motivo molto consigliato utilizzare il Cruise Control in autostrada semplicemente vi consigliamo di imparare a regolare l’acceleratore con dolcezza. Evitate anche di andare a superare i limiti di velocità.

Infatti, superando i limiti, ovvero sopra i 120 km/h i consumi crescono esponenzialmente. Andate a controllare anche la pressione degli pneumatici dato che le gomme sgonfie portano ad una maggiore resistenza e ciò significa che sarà bruciato più carburante. Controllate la pressione, almeno una volta al mese e seguite le indicazioni del libretto.

Cercate anche di alleggerire il carico, infatti ogni 100 kg in più vanno ad aumentare i consumi. Per tale motivo cercate di eliminare gli oggetti inutili dal bagagliaio e smontate i portapacchi o il box da tetto quando non lo utilizzate. Infatti, essi aumentano la resistenza all’aria e possono far salire i consumi anche fino al 15%.

Come risparmiare con la manutenzione

Come possiamo immaginare, un’auto ben tenuta tende a consumare di meno. Infatti, è opportuno andare a cambiare i filtri dell’aria e anche quelli dell’olio nei tempi consigliati.è importante anche utilizzare un olio motore di buona qualità e se la vostra auto risulta vecchia è importante andare a controllare l’impianto di iniezione o la sonda lambda.

Vi consigliamo anche di scegliere con attenzione quando e soprattutto dove fare rifornimento, infatti il prezzo del vostro carburante al litro può variare anche di 0,30 € al litro. Vi consigliamo quindi di andare a consultare i siti e le app per confrontare i vari distributori e inoltre, è opportuno evitare di fare rifornimento nelle ore più calde della giornata.

Infatti, il carburante in queste ore è più dilatato e ciò significa che andrete ad ottenere meno combustione rispetto al solito. Quindi, è possibile risparmiare sul carburante senza fatica, basta conoscere delle regole giuste e bisogna metterle in pratica con costanza e anche con molto equilibrio. Infatti, non servono delle tecnologie avanzate né delle modifiche all’auto ma solo consapevolezza e attenzione.

Lascia un commento