Sotto-categorie
Il Sangiovese, che compone questo vino e che da sempre coltivato nel nostro territorio è oramai un’espressione tipica delle colline ceretane.
Questo vino va a rappresentare la tipicità laziale per eccellenza. E’ l’ideale per accompagnare degli sfiziosi aperitivi o dei piatti a base di pesce.
Il Rosè del Casale Cento Corvi è prodotto con uve rosse coltivate a spalliera. Fruttato e acidulo è un vino che ben si abbina ad aperitivi di pesce.
Lo Chardonnay viene allevato sulle colline Ceretane composte da una base di calcare attivo. E’ ideale servirlo in abbinamento a elaborati piatti di pesce, carni bianche, funghi e verdure grigliate.
Il Colle dei Marmi nasce da uve fiano, un vitigno poco diffuso nel Lazio, ma presente fin dall’antichità nella zona dei Castelli Romani. Alla vista si presenta giallo paglierino con brillanti riflessi dorati.
Vino Rosso Caere, prodotto dalla Cantina di Cerveteri . 0,75 lt. Profumo intenso, leggermente dolce.
Il Cremovo, o Marsala all'uovo è un vino liquoroso aromatizzato, ottenuto aggiungendo a una base di vino Marsala fine del tuorlo d'uovo, dello zucchero e aromi naturali o erbe. Di gradazione tra i 15 e i 20 gradi, ha un alto valore calorico. Può essere utilizzato come aperitivo, o per accompagnare pasticceria secca. È usato anche come ingrediente nella...
Il Tre Armi è un vino che nasce da due dei vitigni più amati e diffusi nella nostra zona: la malvasia puntinata e il verdicchio, conosciuto anche con il nome “trebbian verde”.
Il rosso per chi cerca una robustezza piacevolmente speziata. Ideale con arrosto di carne, tagliata di manzo, affettati e salumi o formaggi di media stagionatura.
Di colore giallo paglierino, rivela profumi di frutta matura. Al gusto è elegante e fresco di buona struttura morbido e persistente. Ottimo aperitivo, si abbina con frutti di mare, pesce e carne bianca.
Verdolino con riflessi dorati Al naso rivela un delicato sentore fruttato e floreale con leggere note agrumate Perlage fine e persistente con gusto morbido e fresco.
Paglierino dai freschi riflessi verdi ed aromi floreali, netta sensazione di fiori bianchi e frutta tropicale. Si accompagna a crostacei, antipasti e gustosi piatti di pesce.
Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che predilige forme di allevamento che non espongano i grappoli alla luce diretta del sole, evitando, così, l’ossidazione, che potrebbe verificarsi facilmente a causa della presenza di aromi fotolabili.Accompagna bene il risotto ai frutti di mare o la frittata alle erbe di campo.
Lo Shiraz (o Syrah) è un vitigno di origine orientale, che proviene dall’antica Persia.Si è affermato in Francia principalmente nella Valle del Rodano, dove concorre, insieme ad altri vitigni, alla produzione di vini celebri come l’Hermitage e lo Châteauneuf-du Pape.Ideale con un trancio di tonno alla griglia.
Da uve di Petit Manseng, vitigno del Jurançon, zona prossima ai Pirenei francesi atlantici.Presenta bacche particolarmente piccole dalla buccia spessa, che producono esigue quantità di mosto e possono restare sulla pianta fino ad autunno inoltrato, sì da concentrare lo zucchero con un processo di appassimento detto in francese “passerillage”.Ideale con lo...
Il Merlot è originario di Bordeaux.Fu introdotto in Agro Pontino negli anni Trenta dai coloni Veneti che bonificarono le Paludi Pontine e nel 1966 gli fu riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata.e più idonea fra portainnesti, cloni e forma di allevamento, al fine di ottenere uve di alta qualità. Ideale con i bucatini all' amatriciana.
Dalle migliori selezioni di uve Malvasia Bianca si ottiene questo delicatissimo vino liquoroso dal colore giallo paglierino carico. Le piacevoli sensazioni olfattive di frutta martura vengono riconfermate da un gusto pieno ed armonico. Colore ambra chiaro. Profumo intenso con sentori di frutta matura. Sapore pieno ed armonico. Abbinamento: Dolci secchi in...
Il vino Liquoroso ad inticazione geografica protetta Terre Siciliane della Cantina Pellegrino ha un colore giallo dorato più o meno intenso, talvolta tendente all’ambra. Al naso è intenso con sentori di fichi secchi, albicocche e miele d’acacia. Al palato il gusto è caldo, armonico, persistente. Raffinato vino da fine pasto ideale con con crostate di...
Il vino Liquoroso a denominazione d'Origine Protetta, Pantelleria Moscato della Cantina Pellegrino viene prodotto esclusivamente con uve zibibbo di Pantelleria. Il colore di questo moscato è giallo intenso. Al palato è dolce e morbido con un finale minerale. Ideale come vino di fine pasto, da servire con dolci da forno (cassata siciliana) o con del...